Buenos Aires, Argentina: Gli argentini amano lo street food, che si tratti di choripán o fugazzeta, ma la tortilla al formaggio di Pato Rodriguez fa impazzire anche gli chef più rinomati.
Salvador, Brasile: Feijoada in abbondanza, moqueca ben speziata e pirão sulla spiaggia: il cibo di Bahia risente dell'influenza africana e portoghese con tantissimo olio di dendê.
Oaxaca, Messico: Le tlayudas tostate e i piedrazos all'aceto incarnano la biodiversità varia e i sapori intensi di Oaxaca. Scopri chi è Doña Vale, che prepara memelas impareggiabili.
Lima, Perù: Allegramente diversa ma singolare nel gusto, la cultura culinaria di Lima si basa su picarones al miele, anticuchos saporiti e un ceviche unico con ispirazione Nikkei.
Bogotá, Colombia: Luz Dary e le donne del mercato alimentare La Perseverancia reinventano i classici piatti colombiani, come le arepas e l'ajiaco, dando nuova linfa alla cucina locale.
La Paz, Bolivia: La regina dei rellenos Doña Emi e altre cholitas lottano per essere riconosciute, mantenendo vive le tradizioni come i buñuelos all'anice e i cholas sandwich piccanti.