L'imbrogliona: I Thompson offrono ospitalità a una giovane orfana che si spaccia per una parente, senza immaginare che abbia secondi fini... ma l'imbroglio è appena iniziato.
A scatola chiusa: Molly e Jeremy tentano di ingannare Nick nell'asta delle faccende, mentre Nick elabora una truffa nel ristorante di Liz.
Il trucco della cassetta dei soldi: Nick usa il ballo in maschera della scuola per prendere di mira i disadattati sociali, ma non fa altro che aumentare i sospetti di Jeremy.
Ricatto: Nel tentativo di ottenere la fiducia di Jeremy, Nick gli suggerisce di candidarsi come presidente degli studenti e offre i suoi servizi come responsabile della campagna.
Il colpo del piccione: Il paranoico Ed mette tutti in isolamento per la "Giornata sicurezza dei Thompson", ma la cosa non funziona per Nick che ha un incontro importante in agenda.
Specchietto per le allodole: Jeremy porta il consiglio studentesco a un'escape room per provare la legittimità della sua presidenza. Dopo aver adocchiato la fede di Liz, Nick pensa di rubarla.
La truffa della beneficenza: Nick inizia un GoFundMe per la sua truffa più eclatante, ma poi scopre di aver bisogno di Ed per aprire un conto in banca. Liz assume Jeremy al ristorante.
L'ostacolo: Quando una vecchia amica compare dal nulla, Nick decide di saltare la scuola, ma Jeremy le segue. La trama si infittisce quando Ed e Liz ne vengono a conoscenza.
L'attacco man in the middle: Un'assistente sociale fa visita a Nick per aiutarla ad aprirsi... e ci riesce, finché Molly e Jeremy non trovano il cellulare segreto della ragazza.
Svendita totale: Nick si organizza per vendere i mobili di famiglia mentre i Thompson sono andati a vedere "Hamilton", ma non sa che anche loro hanno organizzato una sorpresa.
Il colpo in banca: Ed va in banca con Nick e Molly per la giornata "Porta i tuoi figli al lavoro", mentre Liz e Jeremy fanno domande all'Ufficio Servizi Sociali.