Il Capo di guerra: Richiamato a casa, a Maui, Kaʻiana deve decidere se schierarsi al fianco di re Kahekili in guerra.
Cambia la marea: Temendo per la propria vita, Kaʻiana e la sua famiglia fuggono da Oʻahu. Spunta un alleato con la promessa di un passaggio sicuro.
La città dei fiori: Kaʻiana arriva in una terra sconosciuta. Kaʻahumanu si unisce a Kamehameha.
La città dei fiori (2): Nel Regno di Hawaiʻi scoppia una pericolosa lotta di potere. Kamehameha è alle prese con la sua nuova responsabilità. Kaʻiana va in cerca di Tony.
La corsa degli dèi: Kaʻiana torna con un avvertimento e una gara pericolosa determinerà il suo destino nel consiglio di Kamehameha. Keōua invia un messaggio.
La pagaia scheggiata: Kupuohi cerca di mantenere viva la speranza di pace mentre i tamburi di guerra si fanno più forti. Kaʻiana mette in dubbio la leadership di Kamehameha.
Il Giorno dei Cervelli Versati: Emergono dissensi in merito a come gestire l'arrivo di uomini stranieri.
La piantagione sacra di Niu: Dopo che la sua paura più profonda è diventata realtà, Kaʻiana subisce una perdita devastante. La chiamata alle armi di Keōua si fa inevitabile per Kamehameha.
Il Deserto Nero: Incombe una battaglia colossale: Kaʻiana e Kamehameha guidano il loro esercito contro l'alleanza formata da Maui e Keōua.