Trama serie tv: La docu-serie ripercorre il ventennio di gestione della comunità da parte di Vincenzo Muccioli, dalle origini, nel 1978, fino al 1995, anno della sua morte, e il contesto sociale, economico e politico in cui l’Italia si trovava in quel periodo. La piaga dell’eroina e la volontà di Vincenzo Muccioli di trovare una soluzione a questo problema e di salvare la vita di moltissimi ragazzi e ragazze, si alternano alla bufera mediatica e processuale che, a qualche anno dalla fondazione, ha investito Muccioli e la comunità per le modalità con cui i pazienti venivano tenuti lontani dalle droghe.
Continua a leggere
Link disponibili "SanPa - Luci e tenebre di San Patrignano streaming" per il Download degli episodi:
STAGIONE 1
Nascita: L'eroina a basso costo dilaga in Italia. Mentre il governo è incapace di gestire l'emergenza, Vincenzo Muccioli apre una comunità per aiutare i giovani tossicodipendenti.
Crescita: Nonostante le gravi accuse che pendono su Muccioli, l'opinione pubblica lo sostiene, così come molti di coloro che sono colpiti dall'incubo dell'eroina.
Fama: Mentre la fama e il potere di Muccioli aumentano, anche San Patrignano si espande al di là del suo diretto controllo. La comunità deve far fronte all'epidemia di AIDS.
Declino: Alla morte di Natalia segue un'altra perdita e infine emerge un atto di spietata crudeltà. Più tardi, l'autista di Muccioli lancia un'accusa schiacciante.
Caduta: I processi per l'omicidio di Roberto Maranzano giungono a conclusione. Stremato, Muccioli vede la sua salute aggravarsi drasticamente.