Storia Contemporanea in Pillole
Trama serie tv: Si tratta di un nuovo tipo di spettacolo storico per un nuovo tipo di pubblico: la grande storia è stata trasmessa in un colpo inalterato di archivio premium e infografiche strabilianti. Continua a leggere
Episodio
Link disponibili "Storia Contemporanea in Pillole streaming" per il Download degli episodi:
STAGIONE 1
Il fast food: Economico, veloce e gustoso, il fast food è diventato una moda culinaria negli anni '50, ma la nostra sete di convenienza ha dato vita a un'irreversibile crisi sanitaria?
La corsa allo spazio: Quindici agenzie internazionali spendono ogni anno 62 miliardi di dollari in viaggi spaziali. Cosa alimenta la nostra costosa e pericolosa voglia di esplorare l'universo?
L'ascesa della Cina: Nel XXI secolo, la Cina è diventata una potenza economica globale. Perché il resto del mondo ci ha messo così tanto a notare la sua ascesa?
La plastica: La plastica ha trasformato la nostra vita, ma il progresso ha un alto prezzo: 7,8 miliardi di tonnellate di rifiuti. La plastica è un miracolo o una catastrofe?
Il petrolio in Medio Oriente: Il petrolio ha portato grandi ricchezze in Medio Oriente e scatenato enormi guerre. Per la regione e per il resto del mondo, è una benedizione o una maledizione?
I robot: Condividiamo il pianeta con circa 9 milioni di robot, da auto a guida autonoma a braccia chirurgiche. Un giorno, potranno sostituire completamente gli esseri umani?
Il femminismo: Il femminismo ha dato inizio a enormi cambiamenti nella società, assicurando diritti alle donne in tutto il mondo. Quanta strada abbiamo ancora da fare?
L'energia atomica: Oltre il 10% dell'elettricità mondiale proviene dall'energia nucleare, ma con le scorie radioattive e la minaccia del meltdown nucleare, stiamo giocando con il fuoco?
L'AIDS: Quasi 40 milioni di persone convivono con l'HIV. Dopo decenni di ricerca e attivismo, quanta strada abbiamo fatto nel trovare una cura e nella lotta allo stigma?
La genetica: L'analisi del DNA ci ha fornito gli strumenti per mappare malattie, risolvere crimini e tanto altro, ma la nostra corsa alla decodificazione del DNA non sarà affrettata?
STAGIONE 2
Il GPS: Una volta un programma militare segreto, il GPS guida la nostra vita quotidiana, dal fornire indicazioni alla ricerca di amici. Ma cosa ci scambiamo per questa comodità?
Gli MP3: Gli MP3 hanno trasformato il modo in cui ascoltiamo la musica e hanno generato pirateria digitale. Lo streaming ha aiutato l'industria a riprendersi, ma come possono gli artisti ottenere la loro giusta quota?
Le carte di credito: Le carte di credito hanno cambiato l'economia globale e gli atteggiamenti riguardo alla spesa personale, ma i livelli record del debito dei consumatori pongono la domanda: Chi è il responsabile?
Le droghe psichedeliche: Dalle prove crescenti emerge che i farmaci psichiatrici possono trattare le lesioni cerebrali e i problemi psicologici. Ma possiamo superare la loro storia controversa?
L'acqua in bottiglia: L'acqua in bottiglia è una grande impresa, che si vende come un'alternativa più gustosa e più sana alla varietà del rubinetto. C'è la verità dietro le affermazioni?
Le app di incontri: Grazie alle app per appuntamenti, trovare l'amore è più facile che mai. Ma ora siamo così concentrati sul gioco che ci manca per una vera connessione?
I laser: Sono usati per tutto, dall'intrattenimento alla medicina, e ora per le armi fin dalla fantascienza. I laser sono diventati troppo caldi?
L'allenamento a casa: La rivoluzione dell'idoneità domestica è esplosa in un'industria multimiliardaria. L'allenamento a casa è un'abitudine sana... o solo un ip?
La fecondazione in vitro: Una procedura di riproduzione medica innovativa ha reso possibile la nascita di milioni di persone in tutto il mondo, ma a che costo?
L'isoglucosio: Un dolce affare o una pillola amara? Lo sciroppo di mais ad alto fruttosio è aumentato per dominare gli scaffali dei supermercati, ma cosa fa per la nostra salute?
Player1
Player2
